Post Views: 345
Indicazioni ad interim sulle misure di prevenzione e controllo delle infezioni da SARS-CoV-2 in tema di varianti e vaccinazione anti-COVID-19
NUOVO SERVIZIO E-LEARNING
Nuovo servizio: in collaborazione con Katedra possiamo offrire la nuova formazione e-learning. Clikkando sull’icona apposita potrete vedere tutte le nostre offerte. Post Views: 435
L’Oms ci ripensa: usare le mascherine, il Covid-19 si trasmette nell’aria
L’Organizzazione mondiale della sanità potrebbe rivedere le sue raccomandazioni sull’uso delle mascherine per proteggersi dal contagio da coronavirus alla luce dei risultati di un nuovo studio del MIT. Si tratta di dati che dovranno essere confermati da altre valutazioni. Secondo i ricercatori, che hanno fatto una sperimentazione in laboratorio, le…
Agenti cancerogeni, mutageni e ionizzanti: approvate nuove norme per la sorveglianza sanitaria
Sono stati approvati, in esame preliminare, dal Consiglio dei Ministri, nella seduta del 29 gennaio 2020, due provvedimenti di ratifica ed esecuzione della nuova direttiva UE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni durante il lavoro: si prevede infatti che tale esposizione…
Interpello sulla sicurezza sul lavoro n.8 del 2 dicembre 2019
“Medico comp. -comunicazione delle informazioni ex art. 40, c. 1-avvicendamento nel corso dell’anno -obbligo trasmissione informazioni-mancanza sorveglianza anno prec.-seduta della Commissione 2.12.2019”. Post Views: 462
ART. 25 D. lgs 81/08 Visita obbligatoria dei luoghi di lavoro da parte del medico competente
Il medico competente visita gli ambienti di lavoro una volta l’anno o con cadenza diversa in base alla valutazione dei rischi. L’indicazione di una periodicità diversa deve essere indicata nel documento di valutazione dei rischi (art. 25, comma 1, lettera l, D.Lgs 81/08). L’RSPP deve sincerarsi che il medico competente…
Riduzione tasso di prevenzione: disponibile il nuovo modello INAIL OT23
Disponibili sul portale INAIL, nella sezione della modulistica Moduli e modelli – Assicurazione – Premio Assicurativo, il nuovo modello OT23 da utilizzare per le domande di riduzione del tasso medio per prevenzione e la relativa guida per la compilazione. Il nuovo modello sostituisce il precedente, OT24, (previsto nel DM 12…