A fine 2022 si devono fare i bilanci. Nell’ambito della sicurezza e salute aziendale ancora troppe cose non sono applicate, ancora troppe vite sono state spezzate. Le responsabilità sono di tutti. Ricordiamo che la sicurezza d’impresa nasce dal datore di lavoro che in molti casi vuole risparmiare sul costo del consulente o/e degli aspetti di prevenzione nonchè protezione degli operatori, non considerando il rischio presente in ogni fase operativa. Mi dispiace sottolineare questo fatto. Non servono nuove leggi sulla sicurezza come affermano certi parlamentari populisti ed ignoranti, ma si devono applicare quelle presenti. Come è possibile che nel 2022 vi siano aziende ancora senza addetti al primo soccorso e/o senza DVR? Gli enti pubblici di controllo sono così depotenziati che controllano le aziende ogni 20 anni. Non ha senso. Quando controllano poi sanzionano. E’ il sistema che non funziona. Vorrei aggiungere un’osservazione sul DVR: è un documento su cui passare intere giornate di elaborazione. Chi ve lo fa in dieci minuti “per farvi risparmiare” vi fornisce un documento da caminetto… Buon 2023 a tutti…
Cerca nel sito
ORGANIZZIAMO CORSI DI ALTISSIMA QUALITA’, SULLE SEGUENTI NORMATIVE E SUI SEGUENTI CONTENUTI
Cerchi un corso personalizzato? Possiamo organizzarlo sia presso la vostra azienda che presso il nostro ufficio facilmente raggiungibile e con posteggi vicinissimi. Formatori qualificati e certificati saranno a vostra disposizione. Uni en iso 9001, 14001, 45001; Uni en 1090; Uni cei en 16763. (antincendio) Formazione sulla sicurezza cogente sul lavoro ex D.lgs 81/08 e sulla gestione degli aspetti ambientali (D.lgs 152/06). Primo soccorso Antincendio (teoria e pratica) Chiedeteci un preventivo senza impegno a: formazione@micheleteso.it
TUTTI I CORSI E-LEARNING

CONTATTACI
- Direzione: michele@micheleteso.it
- Formazione sicurezza ambiente qualità: formazione@micheleteso.it
- Sistemi di gestione Sicurezza Qualità Ambiente: sqa_sistemidigestione@micheleteso.it
- Informazioni: info@micheleteso.it